I benefici della ginnastica in acqua

Fare attività fisica in acqua invece che sulla terra ferma? Perché no! È divertente, è facile ed è molto efficace: tonifica, fa bene alla schiena e combatte la ritenzione idrica.

La ginnastica in acqua è sempre stata un’attività puramente riabilitativa o per soggetti affetti da qualche forma di handicap fisico,  negli ultimi decenni la troviamo nelle piscine accanto alle tradizionali attività come un nuovo modo per allenarsi e ritrovare la forma. Muoversi dentro l’acqua implica uno sforzo notevole anche per fare esercizi semplici, in quanto la resistenza opposta dall’acqua è di circa 6 volte superiore a quella dell’aria. Il conseguente lavoro muscolare è molto condizionante, con ovvi benefici in termini di composizione corporea e riduzione della massa grassa.  L’acqua riduce gli effetti della fatica attraverso l’eliminazione del carico gravitazionale sulle articolazioni che, non sottoposte a sollecitazioni meccaniche di alcun tipo, sono in grado di aumentare la capacità di escursione articolare migliorando l’ampiezza dei movimenti.

 

Una lezione di ginnastica in acqua può essere consigliata a tutti ed in particolare a coloro che hanno la necessità di svolgere un programma di ricondizionamento fisico non particolarmente aggressivo. Anche le attività più intense possono essere adattate alle esigenze del singolo riducendo l’intensità e la velocità.

Tutte le lezioni sono svolte a tempo di musica per dare continuità, intensità e ritmo esecutivo ai movimenti (interessando, quindi, anche la componente cardiovascolare) e per rendere il lavoro più divertente, motivante e coinvolgente.

Ma parliamo di benefici: uno dei più importanti, che piace soprattutto a noi donne è l’effetto  ANTICELLULITE:  i movimenti in acqua, infatti, associano i benefici di una normale attività aerobica e tonificante a quelli di un vero e proprio massaggio drenante dovuto all’immersione in acqua. Un vero toccasana contro la cellulite!
Il massaggio che l’acqua effettua sul corpo ha un effetto rassodante, oltre ad essere rilassante e tonificante. Come per tutte le tecniche di lavoro che utilizzano il corpo immerso in verticale, il giovamento sul sistema circolatorio periferico e linfatico è notevole: grazie alla spinta di galleggiamento e ai vortici dell’acqua che si creano nei diversi movimenti si produce un’azione di massaggio sugli arti inferiori che migliora il reflusso dei liquidi. Provare per credere!  I corsi consigliati? AQUAGAG – AQUA CIRCUIT TRAINING – AQUAJUMP e AQUATRIATHLON.

 

Ma l’acquagym inoltre è l’ideale per chi soffre di mal di schiena. L’acqua, scaricando parzialmente il peso corporeo, rende l’allenamento più leggero per la struttura scheletrica, alleggerendo il lavoro muscolare e dando quindi meno carico alla schiena.

I muscoli della schiena sono tonificati dagli esercizi di acquagym e riescono quindi a rafforzarsi e diminuire i dolori cronici. Gli stessi esercizi, inoltre, le regalano una maggiore flessibilitàdonando elasticità alla struttura muscolo-scheletrica. Con AQUAGYM e AQUAPILATES potrai sentire i benefici fin dalla prima lezione. 

Questo sito web utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza nella navigazione